Smart CentralSmart Central
    Facebook Twitter Instagram
    Smart CentralSmart Central
    • Forum
    • iSpazio
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    • Smart Central
    Button
    • Forum
    • Home
    • Scopri Shortcuts
    • FAQs
    • Academy e Guide
    • Unisciti a noi
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    Smart CentralSmart Central
    News 26 ViewsNessun commento

    Shortcuts in iOS e iPadOS 14: Ecco tutte le novità in un solo articolo in costante aggiornamento

    Dario MontalbanoBy Dario Montalbano26 Giugno 20205 Mins Read
    Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp
    Share
    Facebook Twitter Telegram WhatsApp

    A seguito di una ricca conferenza tenutasi lunedì sera (ora italiana), in occasione della WWDC 2020, Apple ha rilasciato i nuovi OS in versione beta per gli sviluppatori registrati al programma. Le versioni pubbliche, invece, arriveranno a luglio.

    Advertising

    Prima di procedere oltre, ricordiamo a tutti gli utenti che l’installazione dei nuovi OS in versione BETA su dispositivi di uso comune, potrebbe creare dei malfunzionamenti nell’uso quotidiano di questi ultimi. Pertanto, qualora non siate in possesso di dispositivi secondari o di backup, vi invitiamo a non installarle.

    Bene! Dopo aver sottolineato l’ovvio, cosa che gli utenti più coscienziosi stanno sicuramente pensando, ritorniamo al motivo di questo articolo.

    Le novità presentate nel corso della WWDC 2020 sono davvero tante, soprattutto se osservate da un punto di vista dell’intero ecosistema “comunicante”, passatemi il termine.
    Apple ha fatto un ulteriore passo in avanti nella sua costante ricerca di uniformare e migliorare l’esperienza utente: piccoli passi per il singolo dispositivo ma un grande passo per la fruizione e il bene dell’ecosistema.

    Ma oggi non siamo qui per discutere di novità fuori dal contesto in cui ci troviamo, siamo qui per raccontarvi e rendervi partecipi delle migliorie fatte alla nostra amata (ma anche odiata) app per gli Shortcuts. Se invece siete interessati a scoprire tutte le novità presentate alla conferenza, vi rimandiamo al sito principale: iSpazio.net

    Bando alle ciance e passiamo subito a ciò che più ci interessa. Cosa c’è di nuovo in Shortcuts? Beh! Le migliorie introdotte sono tante, alcune minori e altre più importanti. Vediamole singolarmente:

    UI Rivisitata

    L’interfaccia grafica è stata leggermente “rinfrescata” con colori decisamente più accesi dei precedenti. Le liste, i menu e le finestre di dialogo sono state totalmente ridisegnate con un design più stiloso e opacizzato, in linea con quanto fatto negli ultimi anni su iOS.

    Cartelle

    Finalmente, dopo anni di attesa, è possibile raggruppare i comandi all’interno di cartelle in modo da avere tutto più ordinato e organizzato. Questa è davvero una manna dal cielo, perchè la libreria dei comandi, in continua crescita, stava diventando ingestibile per tutti. Con le cartelle, invece, siamo in grado di spostarci e di trovare facilmente ciò che cerchiamo.

    Copy & Paste

    Altra manna dal cielo, anche se con qualche limitazione, è la possibilità di copiare e incollare le azioni in modo da non doverle riproporle manualmente. Purtroppo questa funzione non è ottimizzatata al meglio, infatti la copia vale SOLO per singole azioni e non per gruppi. Cosa significa questo? Significa che se, ad esempio, abbiamo tante azioni contenute all’interno di un’azione SE o un’azione RIPETI, la copia di queste ultime non include anche il contenuto ma solo l’azione specifica. Al momento questo “Copia e Incolla” può tornare utile per i dizionari, per le azioni che inoltrano richieste HTTP e per tutte quelle singole azioni che potrebbero contenere tante informazioni. Inoltre Comandi riconosce il tipo di contenuto copiato negli appunti e ne crea l’azione corrispondente: se ad esempio copiate un URL da safari e lo incollate dentro un comando, Shortcuts riconosce la natura dell’elemento copiato e crea un’azione URL corrispondente.

    Supporto ufficiale ad Apple Watch

    Shortcuts sbarca ufficialmente anche su Apple Watch con un’app dedicata e con la possibilità di eseguire specifici comandi direttamente dalla Watch Face.

    Automazioni

    Le automazioni introducono delle novità interessanti. Sono stati aggiunti dei nuovi trigger come il rilevamento del dispositivo in carica, del livello della batteria, del risparmio energetico, dell’invio delle email ecc.
    Una delle funzioni più attese, anche se con delle limitazioni tecniche necessarie, è quella di poter eseguire operazioni in background senza dover cliccare sulla tanto odiata notifica di esecuzione. Pertanto, avremo maggiore controllo sulle operazioni da eseguire in background ma solo se queste non includono azioni per un input utente o output a schermo (ad eccezione delle notifiche). Cosa vuol dire ciò? e quali potrebbero essere queste limitazioni?
    Ad esempio, tra le tante cose, non si possono programmare invii automatici di messaggi da nessuna app, almeno per il momento. Possiamo, invece, programmare il download di un contenuto e salvarlo sul cloud, oppure abilitare la modalità non disturbare quando mettiamo il dispositivo in carica ecc…
    Ricapitolando: “Per tutte operazioni che non richiedono un input utente o un output a schermo (ad eccezione delle notifiche), non serve più cliccare sulla notifica di esecuzione.

    MultiWindow

    Un’altra funzione molto utile ma disponibile solo su iPad, è la possibilità di aprire finestre multiple di comandi cosi da poterne avere due affiancate e, ad esempio, copiarne il contenuto.

    Tocco Posteriore

    È stata introdotta la modalità “Tocco Posteriore” attraverso la quale, oltre ad operazioni di sistema, è possibile eseguire qualsiasi Comando rapido con un doppio o triplo Tap sul retro dell’iPhone.

    Widget

    Con l’introduzione dei Widget nella Home, è ora possibile inserire molteplici Widget che mostrano gruppi di Comandi a nostra scelta. Ogni gruppo fa capo ad una cartella.

     

    Le novità esposte all’interno di questo articolo fanno riferimemnto ai rilevamenti sulle attuali versioni BETA di iOS e iPadOS 14, è possibile che alcune di queste possano crescere o essere eliminate nel tempo.

    Ci teniamo aggiornati!

    Advertising
    Add A Comment
    Tags
    3dwwdc21 Academy appunti Christmoji Wallpaper comando rapido criptare Custom Wallpaper dual dual wallpapers dual widgets episodi featured followers immagini instagram ios 14 Lessons Libreria mewwdc mewwdc21 mewwdc22 mewwdc 2021 random serietv sfondi sfondo shortcut sicurezza speech stagioni text thank you wallpaper wallpapers wallpapers central wwdc Xmoji
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    • Shortcuts
    • Academy / Guide
    • Recensioni
    © Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.